logo
Lucio Benfante

Resume

Download
Last Update: February 13, 2025
Job Experience Education Publications

Job Experience

March 2023 - Now

Docente
CRESCENDO Digital Transformation S.r.l.

Formazione sui seguenti argomenti: HTML, CSS, JavaScript, TypeScript, Angular.

January 2023 - Now

Insegnante nei corsi di qualificazione professionale
D2P Solution S.R.L.

Formazione sui seguenti argomenti: SQL, Java, JDBC, JPA/Hibernate, Java EE, Servlets, Spring Framework, Spring MVC, Maven, HTML, CSS, JavaScript, Angular, Git, Test Driven Development, Microservizi.

January 2021 - Now

Docente
Digital Thinks S.r.l.

Formazione sui seguenti argomenti: SQL, Java, JDBC, JPA/Hibernate, Java EE, Servlets, Spring Framework, Spring MVC, Maven, HTML, CSS, JavaScript, React, Angular, Git, Test Driven Development.

September 2017 - Now

Docente
OverNet Solutions S.r.l.

Formazione sui seguenti argomenti: SQL, Java, JDBC, JPA/Hibernate, Java EE, Servlets, Spring Framework, Spring MVC, Maven, HTML, CSS, JavaScript, Angular, Git, Test Driven Development, PostgreSQL.

October 2020 - June 2024

Docente
Fondazione ITS Meccatronico

Argomento "Architetture dei sistemi informatici" del modulo "UF 9-Architetture e reti infomatiche industriali" del corso "Tecnico superiore digitalizzazione sistemi prod.ne ind.le - VI 4.0".

2002 - 2017

Progettista/Sviluppatore
Information Management Systems Group del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Universi

Sviluppo di Ipsa (Imaginum Patavinae Scientiae Archivum), un'applicazione per l'archiviazione e l'annotazione di immagini digitalizzate da manoscritti miniati. Ipsa è un'applicazione Web-based, sviluppata in Java. Le principali tecnologie utilizzate sono Servlet, JSP, JSTL, JAI (Java Advanced Imaging) e JDBC, successivamente aggiornato con JPA/Hibernate e Spring MVC. Le annotazioni e le immagini vengono memorizzate in un database relazionale (PostgreSQL). Una descrizione più estesa del progetto è disponibile all'indirizzo http://ipsa.ipsa-project.org. Parte del lavoro è stata svolta nell'ambito del progetto europeo di ricerca CULTURA (http://cultura-project.eu/).

January 2017 - March 2017

Docente
Ifoa

Formazione sui seguenti argomenti: SQL, Java, JDBC, Java EE, Servlets, Spring Framework, Spring MVC, Maven.

2013 - 2016

Progettista/Sviluppatore
Safety Space Technologies di Paolo Bari

Progettazione, realizzazione e manutenzione del sito SST Firestop. Il sito è stato realizzato utilizzando Drupal 7.

2008 - 2016

Progettista/Sviluppatore
Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Padova

Sviluppo di un software web-based per lo svolgimento di prove di accertamento dell'abilità informatica, e degli esami degli insegnamenti della Facoltà. Tutto il software è stato rilasciato con licenza open-source e compone il progetto Minimark (www.minimark.org).

May 2011 - January 2016

Progettista/Sviluppatore
Club Alpino Italiano (C.A.I.)

Progettazione del software della nuova infrastruttura informatica del C.A.I e sviluppo di alcuni suoi moduli. In particolare si è implementato il sistema di Single Sign-On, che verrà utilizzato da tutte le applicazioni C.A.I., l'applicazione di amministrazione degli utenti e delle loro autorizzazioni, la gestione delle attività delle sezioni CAI e delle relativa assicurazione, l'interfacciamento con il sistema di contabilità utilizzato dalla Sede Centrale CAI.

2013 - 2015

Docente/Produttore di contenuti
PiùChePuoi

Docente per video-corsi sul linguaggio Java e le relative tecnologie. Il primo corso (Java, il corso fondamentale) è disponibile online all'indirizzo https://www.corsi.it/corso/java-il-corso-fondamentale.

November 2007 - 2013

Consulente per lo sviluppo
Valente Pali Precompressi S.r.l.

Sviluppo e manutenzione del portale aziendale della ditta. Il portale è stato sviluppato usanto il prodotto opensource LifeRay. All'interno del portale è stato inoltre sviluppato e integrato il sistema di produzione dei preventivi e delle proposte d'ordine.

2000 - 2011

Progettista/Sviluppatore
2° Circolo Didattico di San Bonifacio

Progettazione, realizzazione e manutenzione del sito Web del 2° Circolo Didattico di San Bonifacio (VR).

January 2011 - October 2011

Docente
Kairòs S.p.A.

Erogazione di un corsi nell'ambito del progetto FSE "Java & Mobile Developer" Cod. 1348/1/2/2033/2010. In particolare i moduli erogati sono stati quello "Java avanzato" e "Java Enterprise".

October 2008 - 2010

Consulente per lo sviluppo J2EE
Lynx S.p.A.

Coordinamento e sviluppo di progetti Web-based. Le principali tecnologie utilizzate sono Spring, Spring MVC, Hibernate, DWR, Parancoe (www.parancoe.org), Oracle 10g.

April 2010 - June 2010

Docente
Lynx S.p.A.

Erogazione di un corso di tre giorni sull'utilizzo, la personalizzazione e l'utilizzo tramite servizi Web della piattaforma di Enterprise Content Management (ECM) Alfresco (www.alfresco.com).

January 2010 - June 2010

Tutor per progetto di formazione
Istituto Tecnico Industriale "FRANCESCO SEVERI"

Consulenza e assistenza a tre studenti selezionati di scuola media superiore nell'ambito del progetto FSE "TEKNE - Azioni di ricerca e approfondimenti disciplinari negli Istituti Secondari Superiori". In tale attività si sono istruiti gli studenti nelle tecnologie Java, Parancoe, Spring e Hibernate/JPA, e li si è guidati nello sviluppo del progetto open-source Ternion (https://code.google.com/archive/p/ternion/).

2007 - 2009

Progettista/Sviluppatore
Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

Realizzazione delle componenti di base di un'architettura di Information Retrieval P2P nell'ambito del progetto di ricerca SAPIR FP6-IST-045128 "Search on Audiovisual content using Peer-to-peer Information Retrieval".

1998 - 2009

Docente universitario a contratto
Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Padova

Collaborazione come professore a contratto per l’insegnamento di "Informatica Generale" dei Corsi di Laurea in Discipline della mediazione linguistica e culturale e in Lingue, letterature e culture moderne. Precedentemente, dal 1999 al 2002, si era svolto lo stesso incarico per il corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, prima come assistente e successivamente come professore a contratto.

February 2007 - March 2007

Docente
SIPA S.r.l. (Gruppo Zoppas-Industries)

Erogazione di un corso di tre giorni a Timisoara (Romania). Il corso si proponeva di esporre una panoramica sulle principali tecnologie Java utilizzabili per sviluppare applicazioni Web nel contesto del processo di sviluppo del committente. Le tecnologie esaminate sono state: Maven 2, NetBeans 5.5, JEE 5, JPA, Hibernate 3, SpringFramework, Java Server Faces (JSF), Spring MVC, DWR. Inoltre sono stati esaminati i principali servizi e funzionalità offerti dal framework Parancoe.

October 2006 - February 2007

Consulente per lo sviluppo J2EE
Lynx S.p.A.

Coordinamento e sviluppo di progetti in ambito bancario. Le principali tecnologie utilizzate EJB 2.1, Eclipse RCP, XML/XSLT.

2004 - 2006

Docente universitario a contratto
Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'Università di Padova

Collaborazione come professore a contratto per l’insegnamento di "Programmazione 1" del Corso di Laurea triennale in Matematica. L'argomento principale del corso è la programmazione con il linguaggio C.

December 2004 - November 2006

Consulente per lo sviluppo J2EE
Tactical People S.r.l.

Coordinamento di un gruppo di lavoro e sviluppo di funzionalità per un'applicazione in ambiente Web nell'ambito della grande distribuzione. Le principali tecnologie utilizzate sono state DBMS Oracle, Hibernate.

December 2005 - March 2006

Docente
Coop. DIEFFE a r.l.

Erogazione di corsi nell'ambito di un “Master Regionale in Programmazione Object Oriented”. Le tematiche sviluppate sono state: la programmazione Java, il linguaggio XML, le Java Web Application, i framework Web (JSF), i framework di persistenza (Hibernate).

2003 - 2005

Consulente per lo sviluppo J2EE
Lynx S.p.A.

Sviluppo di applicazioni Web. Le principali tecnologie utilizzate sono state DBMS DB2, XML/XSLT, FOP, JSTL

2003 - 2005

Docente
AGFOL

Docente per la parte riguardante il linguaggio Java e la programmazione distribuita del Master per Laureati e Laureandi "Esperto in Informatica Industriale". Il master si è svolto nella sede di Vicenza.

2000 - 2005

Docente
NIS – Sun Microsystems

Erogazione di corsi riguardanti le tecnologie Java per conto di Sun Microsystems (www.sun.it). I corsi erogati sono stati: SL-255 (Java Programming Language for Visual Basic Programmers), SL- 265 (Java Technology for Structured Programmers), SL-275 (Java Programming Language), SL-285 (Java Programming Language Workshop), SL-314 (Web Component Development with Java Technology), OO-226 (Object-Oriented Application Analysis and Design for Java Technology (UML)).

2002 - 2003

Docente
Elea (Gruppo De Agostini)

Erogazione di corsi su Java, UML e le Tecnologie Orientate agli Oggetti.

2000 - 2002

Sviluppatore di software
Information Management Systems Group del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Universi

Collaborazione con il Dipartimento di Elettronica ed Informatica dell'Università di Padova e la ditta Extracomm Technologies Inc. per lo sviluppo di un software di Information Retrieval a supporto di un call center.

1997 - 2002

Progettista/Sviluppatore
Osservatorio Astronomico di Padova

Sviluppo del sistema di consultazione del catalogo GSCII (Guide Star Catalogue II). Nell'ambito di tale attività si è svolta la funzione di progettista del database che contiene il catalogo e di progettista/sviluppatore della parte server dell’applicazione Web, costituita da un insieme di Java Servlet. Le Servlet interrogano il database mediante JDBC e sfruttano alcuni servizi disponibili come oggetti CORBA. Il sistema di gestione di database utilizzato è l'Informix Dynamic Server 2000, un sistema object-relational che permette la gestione di dati complessi, quali le coordinate astronomiche, e la creazione di indici multidimensionali. La principale interfaccia utente del sistema di consultazione è costituita da una Applet Java.

2000 - 2001

Docente
Consorzio Padova Ricerche

Collaborazione con il Consorzio Padova Ricerche per l'erogazione di un corso professionale sullo sviluppo con metodologie Object-Oriented e la programmazione mediante il linguaggio C/C++. Il corso è stato svolto presso le sedi del Consorzio Padova Ricerche.

1997 - 2001

Assistente
Università di Padova

Collaborazione come assistente per l'insegnamento di Fondamenti di Informatica del Diploma di Ingegneria Elettronica dell'Università di Padova. L'attività di laboratorio prevedeva esercitazioni al computer con i linguaggi C/C++ e Java. Il corso è stato svolto nella sede di Vicenza.

1999 - 2000

Produttore contenuti
HTML.it

Scrittura di un corso on-line (http://database.html.it/guide/leggi/40/guida-linguaggio-sql/) riguardante il linguaggio SQL.

1998 - 2000

Assistente
Università di Padova

Collaborazione come assistente per il laboratorio dell'insegnamento di "Fondamenti di Informatica" della Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. L'attività di laboratorio prevedeva esercitazioni al computer con il linguaggio C/C++ e con il programma MS Access.

1996 - 1999

Sviluppatore
Information Management Systems Group del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Universi

Progetto "Semantic Network Inter-Operations". I partner del progetto furono l'European Space Agency (ESA), la ditta Vitrociset di Roma ed il Consorzio Padova Ricerche dell'Università di Padova.

1998 - 1999

Docente
Consorzio Padova Ricerche

Corsi di formazione per conto del Consorzio Padova Ricerche presso la ditta OSRAM di Treviso. Gli argomenti dei corsi sono stati il sistema operativo Unix e il linguaggio di programmazione C.

Education

1996

Laurea in Scienze Statistiche Economiche
Università degli Studi di Padova

1989

Diploma in Maturità Scientifica
Liceo Scientifico Statale "A.M. Roveggio"

2001

Corso Professionale in OO-226 - "Analisi e progettazione di applicazioni O.O. con UML"
Sun Microsystems

2005

Corso Professionale in Aspect Oriented Programming (AOP) con AspectJ e Java Server Faces (JSF)
Sun Microsystems

2002

Certificazione in IT-310-035 - Sun Certified Programmer for Java 2 Platform 1.4 (SCJP)
Sun Microsystems

Final Grade: 93%
2008

Certificazione in Sun Certified Specialist for NetBeans IDE
Sun Microsystems

Final Grade: 86%
2020-11-09

EDB Certified Associate - PostgreSQL 10
EnterpriseDB

Final Grade: 90%
More Infos

Publications

1996

Un tool per la costruzione automatica di ipertesti per Information Retrieval: la persistenza dei dati.

L. Benfante. Un tool per la costruzione automatica di ipertesti per Information Retrieval: la persistenza dei dati. Università di Padova. Facoltà di Scienze Statistiche ed Economiche. 1996. Tesi di Laurea.

1997

ACHIRA: Automatic Construction of Hypertexts for Information Retrieval Applications

M. Agosti, L. Benfante, M. Melucci. "ACHIRA: Automatic Construction of Hypertexts for Information Retrieval Applications". Proc. of the 20th Int. ACM-SIGIR Conf. on Research and Development in Information Retrieval. Philadelphia, PA, USA. July 1997. 335. Poster session.

1997

OFAHIR: "On-the-Fly" Automatic Authoring of Hypertexts for Information Retrieval

M. Agosti, L. Benfante, M. Melucci. "OFAHIR: "On-the-Fly" Automatic Authoring of Hypertexts for Information Retrieval". In S. Spaccapietra, F. Maryansky (Eds), Searching for Semantics: Data Mining, Reverse Engineering. Proc. of the 7th IFIP 2.6 Working Conference on Database Semantics (DS-7). Leysin, Switzerland. October 1997. 129-154.

1998

OFAHIR: "On-the-Fly" Automatic Authoring of Hypertexts for Information Retrieval

M. Agosti, L. Benfante, M. Melucci. "OFAHIR: "On-the-Fly" Automatic Authoring of Hypertexts for Information Retrieval". In: S. Spaccapietra, F. Maryanski (Eds). Data Mining and Reverse Engineering: Searching for semantics. Chapman & Hall, London. 1998. 269-300.

1998

A system for on-line access to GSC II

A. Baruffolo, L. Benacchio, L. Benfante. "A system for on-line access to GSC II". Proc. of Astronomical Data Analysis Software and System VIII. Urbana, Illinois, USA. November 1998. Poster session.

1999

Study of Semantic Networks Inter-Operations: Final Report

M. Agosti, L. Benfante, F. Crestani, V. Del Re, M. Lisanti, G. Mazzini, A. Schisano. Study of Semantic Networks Inter-Operations: Final Report. Vitrociset Space Division and Consorzio Padova Ricerche, I. VCS/CPR/FR/1.0. 30 March 1999. 140.

2000

The OaPd system for the Web access to large astronomical catalogues

L. Benfante, A. Volpato, A. Baruffolo, L. Benacchio. "The OaPd system for the Web access to large astronomical catalogues". Proc. of Astronomical Data Analysis Software and System X. Boston, MA, USA. November 2000. Poster session.

2003

A Digital Archive of Herbals for Scientific Research and Dissemination

M. Agosti, L. Benfante, N. Orio. "A Digital Archive of Herbals for Scientific Research and Dissemination". Proc. of Annual AICA Workshop. Trento, Italy. 2003. 191-199.

2003

IPSA: A Digital Archive of Herbals to Support Scientific Research

M. Agosti, L. Benfante, N. Orio. "IPSA: A Digital Archive of Herbals to Support Scientific Research". Proc. of the International Conference on Asian Digital Libraries, ICADL. Kuala Lumpur, MA. 2003. 253-264.

2012

Issues to Be Addressed for Transforming a Digital Library Application for Experts into one for Final Users

M. Agosti, L. Benfante, M. Manfioletti, N. Orio, C. Ponchia. "Issues to Be Addressed for Transforming a Digital Library Application for Experts into one for Final Users". M. Ioannides, D. Fritsch, J. Leissner, R. David, F. Remondino, R. Caffo (Eds), Euromed 2012, 4th International Conference, Progress in Cultural Heritage Preservation, Short Papers.. Multi-Science Publishing Co Ltd, Brentwood, UK. 2012. 89-94.

2013

A Contribution for the Dissemination of Cultural Heritage Content to a Wider Public

M. Agosti, L. Benfante, N. Orio. "A Contribution for the Dissemination of Cultural Heritage Content to a Wider Public". M. Agosti, F. Esposito, S. Ferilli, N. Ferro (Eds), Digital Libraries and Archives. 8th Italian Research Conference, IRCDL 2012, Bari, Italy, February 9-10, 2012, Revised Selected Papers, CCIS Vol. 354. Springer, Berlin Heidelberg, 2013. 2012. 195-206.

2013

An Evaluation of the Involvement of General Users in a Cultural Heritage Collection

M. Agosti, L. Benfante, M. Manfioletti, N. Orio, C. Ponchia. "An Evaluation of the Involvement of General Users in a Cultural Heritage Collection". Proc. of Digital Humanities 2013. Lincoln, USA. 2013. 75-77.